martedì 10 ottobre 2017
Le novelle della Pescara - Gabriele D'Annunzio - b4
"Le novelle della bella Pescara" segnano la prima grande conquista di D'Annunzio narratore. Su temi di varia natura, lo scrittore compone una collana di diciotto grani e per ognuno e in ognuno cosparge un succo asprigno e vivificante. In queste novelle per lui non esiste altra gioia che la gioia fisica. Nella vergine Orsola, nella Veglia funebre è tutta una vibrazione di carne e di sangue...esaspera nello scrittore la sensazione delle arterie vive, pulsanti, in un irrefrenabile turgore di sanità.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento