«Pensiamo comunemente il tempo
come qualcosa di semplice, fondamentale, che scorre uniforme, incurante di
tutto, dal passato verso il futuro, misurato dagli orologi. Nel corso del tempo
si succedono in ordine gli avvenimenti dell'universo: passati, presenti,
futuri; il passato è fissato, il futuro aperto... Bene, tutto questo si è
rivelato falso»
E un mistero non solo per ogni
profano, ma anche per i fisici, che hanno visto il tempo trasformarsi in modo
radicale, da Newton a Einstein, alla meccanica quantistica, infine alle teorie
sulla gravità a loop, di cui Rovelli stesso è uno dei principali teorici. Nelle
equazioni di Newton era sempre presente, ma oggi nelle equazioni fondamentali
della fisica il tempo sparisce. Passato e futuro non si oppongono più come a
lungo si è pensato. E a dileguarsi per la fisica è proprio ciò che chiunque
crede sia l'unico elemento sicuro: il presente. Sono tre esempi degli incontri
straordinari su cui si concentra questo libro, che è uno sguardo su ciò che la
fisica è stata e insieme ci introduce nell'officina dove oggi la fisica si sta
facendo.
Nessun commento:
Posta un commento